Home Page > tag "primi mesi" (i più recenti) - inverti l'ordine
Articoli con il tag "primi mesi" (91)
![]() |
Arriva dal ministero della Salute la nuova guida per il benessere dei bambini, soprattutto nei primi mesi di vita. Il mega-opuscolo, 43 pagine illustrate e suddivise in 10 sezioni, raccoglie una serie di informazioni e consigli rivolti a mamma e papà che vanno dall’alimentazione ...
Leggi tutto
|
![]() |
Cambiare pannolini in modo pratico e veloce, interpretare pianti e lamenti di bambini che non possono ancora parlare e quesiti atavici come "Vaccino sì, vaccino no". Sono solo alcune delle difficoltà in cui si incappa quando si decide di intraprendere il cosiddetto...
Leggi tutto
|
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
IMPORTANTE: la scadenza per la presentazione delle domande di prestito relativamente ai figli nati nell’anno 2009 era fissata al 30 giugno 2010, un accordo tra il dipartimento per le politiche della famiglia e l&r...
Leggi tutto
|
![]() ![]() |
Come vivono i padri l''esperienza della gravidanza e del diventare genitori? Che cosa sanno (o pensano di sapere) e che cosa invece scopriranno di ciò che accade alle loro compagne, future mamme?
Restituendo il vissuto, anche emotivo, del diventare padri, il libro informa sulle din...
Leggi tutto
|
![]() |
Il padre libero professionista non ha diritto di percepire, in alternativa alla madre biologica, l'indennità di maternità. Infatti non lo prevede la legge sulla tutela della maternità e della paternità (art. 70 del DLgs. 151/2001) e la Corte Costituzionale ha recenteme...
Leggi tutto
|
![]() |
La moglie 39enne del primo ministro britannico David Cameron ha dato alla luce una bambina martedì, mentre la coppia era via da Londra, in Cornovaglia, per le loro vacanze estive.
Il parto era previsto per sett...
Leggi tutto
|
![]() |
I padri non hanno più scuse, ora anche la biologia prova la loro capacità di prendersi cura dei piccoli. Una ricerca spiega infatti come, alla nascita dei figli, nel cervello dei nuovi padri ci sia un aumento di alcuni ormoni deputati ad aiutare l'instaurarsi di legami affettivi. Si...
Leggi tutto
|
![]() |
Gli uomini reagiscono in modo più automatico. Ma al pianto di un neonato sono molto meno «pronti»
La fisiologia del cervello condiziona le differenti risposte al pericolo e ad altri segnali di emergenza in uomini e donne
Donne e uomini reagiscono diversame...
Leggi tutto
|
![]() |
La nascita di un bimbo comporta una serie di obblighi burocratici di cui non ci si deve dimenticare, perché, benché il nostro piccolo sia un neonato, è comunque un nuovo cittadino e va tutelato fin da subito.
La denuncia di nascita va fatta tramit...
Leggi tutto
|