Home Page > tag "sviluppo" (i più recenti) - inverti l'ordine
Articoli con il tag "sviluppo" (34)
![]() |
Il primo spinello? A undici anni. La prima sbornia? Non ne hanno compiuti quattordici. Stupefacenti e alcol al posto di pane e nutella. Normalità per molti ragazzini che a guardare l’anno di nascita dobbiamo definire bambini, anche se sono alti alti e portano le scarpe numero 40. Acc...
Leggi tutto
|
![]() |
La patologie che possono compromettere un normale sviluppo sessuale dei bambini e dei ragazzi di sesso maschile sono diverse e possono essere quasit tutte prevenute o corrette tempestivamente.
I PROBLEMI PIU' COMUNI - Nell’1% dei casi il bambino nasce criptorchide, cio...
Leggi tutto
|
![]() |
Secondo uno studio presentato oggi, 9 febbraio, giornata europea della Rete, in un seminario organizzato a Cagliari dall'Assessorato comunale delle Politiche scolastiche e dall'Ifos, l'Istituto formazione sardo, tredici studenti ogni cento sono vittime di violenza 'tecnologica'
Una...
Leggi tutto
|
![]() |
Il malessere nella cultura, come lo ha chiamato Freud, sembra, negli ultimi anni, trasformarsi in malessere verso le modificazioni psico-affettive imposte non dal Ideale Sociale o Super-Io (innestato nell’Io-ideale come identificazione con l’oggetto privilegiato e di riferimento), ma ...
Leggi tutto
|
![]() |
Per celebrare la Giornata Mondiale dell'Acqua, appena passata, è stata lanciata in 5 città europee la serie di cartoni "Il mio amico Boo", un nuovo progetto di animazione dedicato ai bambini tra i 5-8 anni che contribuirà a far capire loro alcune delle questio...
Leggi tutto
|
![]() |
La morale è che causa ed effetto sono così avvinghiati che serve tanta buona volontà per migliorare la cultura dei nostri studenti. E dev’essere proprio la scuola a metterla per prima. Difatti, se i bambini delle elementari e i loro fratelli maggiori delle medie e delle...
Leggi tutto
|
![]() |
Le ragazze adolescenti sembrano essere più influenzate dal giudizio degli altri rispetto ai coetanei maschi e ciò sarebbe da ricondurre a una serie di modificazioni della loro attività neuronale che si manifestano durante la crescita. A sostenerlo è uno studio c...
Leggi tutto
|
![]() |
Cerchiamo di capire cosa è la Dislessia e cosa sono i disturbi dell'apprendimento; spesso questa "diagnosi" viene utilizzata in maniera impropria e spesso si "ghettizza" un ragazzo etichettandolo in mal modo.
Paternità Oggi ha chiesto all'Associazione A...
Leggi tutto
|
![]() |
Nel corso degli ultimi decenni, la ricerca si è molto interessata alla relazione di amicizia nei bambini. Essere accettati dai compagni e/o coetanei è importante e non avere amicizie comporta stress, angoscia e frustrazione per i bambini.
Da vari studi si è visto ch...
Leggi tutto
|
![]() |
Americani e norvegesi ci hanno battuto. E non si tratta di una disciplina sportiva…ma del tempo che i genitori italiani dedicano ai figli: in totale 21 minuti. A scoprirlo sono stati due economisti, Alberto Alesina e Andrea Ichino, che hanno affrontato l’argomento nel libro &l...
Leggi tutto
|