Testata sito Partecipa e Vinci! Home page di Paternità Oggi
     
 Email:
  
 Password:
  
  
Home Page > tag "sviluppo" (i più recenti) - inverti l'ordine
Articoli con il tag "sviluppo" (34)


indietro   indietro      Pagine: 1  2  3 4      avanti   avanti 



Nichi Vendola:
Sempre più spesso le coppie omoparentali dichiarano desiderio di paternità o maternità. Che la società italiana non sia ancora pronta a parlare di adozioni spiace ma non spaventa; fuori dal patrio suolo quel desiderio è realizzabile, si fa realtà grazie a...
Leggi tutto
 
Crescita: come avvicinare i vostri figli alla lettura
"La lettura è importante per la crescita psicologica e personale dei bambini o ragazzi. Purtroppo, sempre più spesso questo diletto viene abbandonato per giochi elettronici o tv. Non sempre la passione per la lettura è insita dentr...
Leggi tutto
 
Paternità: il decalogo del Buon Padre
"Ecco Il Decalogo del buon padre, testo scritto più di 100 anni fa. Secondo voi è ancora attuale?"    1. Costruirai una famiglia con amore, la sosterrai con il tuo lavoro e la porterai avanti con benevola energia;    2. Sarai prude...
Leggi tutto
 
Paternità: quanto è importante il ruolo del padre dopo lo svezzamento
La scoperta della paternità è uno dei momenti più importanti nella crescita di un uomo e il ruolo di padre è rilevante per un sano sviluppo della personalità dei figli. Rispetto alla grandezza della madre che accoglie e dà la vita, il sentimento paterno &...
Leggi tutto
 
Paternità: identikit di un futuro papà e di una futura mamma
"Questo articolo che vi presentiamo oggi, pone alla nostra attenzione un punto di vista diverso sulla paternità a confronto con la maternità. Motivazione e input emotivi che spingono un uomo o una donna ad affrontare il percorso di genito...
Leggi tutto
 
Salute dei vostri figli: i bambini obesi entrano nella pubertà più tardi di chi non lo è
I bambini obesi entrano nella pubertà più tardi rispetto ai loro coetanei normopeso; per le ragazze invece è tutto il contrario, le ragazze obese entrano prima nella pubertà rispetto alle ragazze normopeso: è quanto sostiene uno studio condotto presso l’un...
Leggi tutto
 
Paternità: genesi del divenire padri
La paternità rappresenta, secondo Smorti (autore di L’origine della paternità nell’infanzia), una dimensione relazionale della mascolinità. Un uomo può provare sentimenti paterni pur non avendo procreato biologicamente, tuttavia la procreatività biol...
Leggi tutto
 
Agri-Asili: piante, animali, aria aperta e nuove esperienze per i bambini
Più di tre genitori su quattro (78%) sognano di far crescere i propri figli in un agriasilo, un ambiente semplice, familiare e naturale dove giocare all`aria aperta con piante e animali e gustare merende e colazioni genuine. E` quanto emerge da una indagine Coldiretti/Swg re...
Leggi tutto
 
Sonno: alcuni consigli più o meno banali, ma piuttosto utili
Articolo da psychomer.blogspot.com . Nello scorso articolo abbiamo parlato del collegamento tra mancanza di sonno e sviluppo dei sintomi tipici del disturbo di attenzione e iperattivit&ag...
Leggi tutto
 
Adolescenza: sostanze chimiche di uso normale possono alterare lo sviluppo
Le sostanze chimiche con cui vengono in contatto giornalmente le giovani donne sconvolgono le fasi della pubertà e mettono a serio rischio la salute. Ecco quanto emerge da un nuovo studio del Mount Sinai School of Medicine di New York e che apre scenari inquietanti per le giovani ch...
Leggi tutto
 
indietro   indietro      Pagine: 1  2  3 4      avanti   avanti